LE ROCCE

Esistono tre tipi fondamentali di rocce:

rocce magmatiche

rocce sedimentarie

rocce metamorfiche

che a loro volta si suddividono in sottotipi.

La distinzione viene fatta in base all'origine.

Le rocce magmatiche o ignee si formano dal raffreddamento di magma o lava. Il magma è il materiale incandescente che si accumula nella camera magmatica all'interno dei vulcani;  questo materiale trattiene i gas in esso contenuti e se si raffredda e si consolida all'interno della crosta formerà rocce magmatiche intrusive. Se invece il magma fuoriesce dal vulcano perde la maggior parte dei suoi gas che si disperdono nell'atmosfera e prende il nome di lava; quest'ultima raffreddandosi formerà rocce magmatiche effusive

Le rocce intrusive, derivando da un raffreddamento lento, hanno il tempo di formare cristalli grandi, visibili ad occhio nudo e sono dette per questo motivo macrocristalline (es. granito).

Al contrario le rocce effusive, formandosi da un raffreddamento più rapido, avranno cristalli piccoli, visibili solo al microscopio, dette quindi microcristalline (es. basalto), o addirittura assenti (es. ossidiana), quindi a struttura vetrosa.

Le rocce magmatiche si distinguono anche per il loro diverso contenuto in silice.

Le rocce sedimentarie.........