IL MOTO DEI PIANETI

La prima legge di Keplero afferma che le orbite descritte dai pianeti sono ellissi di cui il Sole occupa uno dei due fuochi.




 

La seconda legge di Keplero afferma che un pianeta non si muove a velocità costante, bensì si muove più velocemente quando passa vicino al Sole e più lentamente quando è lontana dal Sole (il raggio vettore che unisce  il centro del Sole  con il centro del pianeta descrive aree uguali in tempi uguali).

 

 

 

 


       La terza legge di Keplero afferma che il tempo impiegato da un pianeta           per completare la sua orbita aumenta all'aumentare della distanza del           pianeta dal Sole.







La legge di gravitazione universale afferma che due corpi qualsiasi si attraggono reciprocamente con una forza che è direttamente proporzionale alle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.

 

 

Forza di gravità (vedi legge di gravitazione universale)

 

Forza centrifuga  generata dal moto di rotazione modifica la forma della Terra (diventa un Ellissoide)

                                     generata dal moto di rivoluzione mantiene la Terra sulla propria orbita