I MOTI DELLA TERRA

L'asse terrestre è inclinato rispetto al piano dell'eclittica e punta verso la Stella Polare.

 

Rotazione attorno al proprio asse: conseguenze > alternarsi del dì e della notte

                                                                                           > deviazione dei corpi in movimento sulla Terra (forza di Coriolis)

                                                                                           > deformazione della Terra (ellissoide)

 

Rivoluzione attorno al Sole con asse inclinato: conseguenze > alternarsi delle stagioni (equinozi e solstizi)

                                                                                                                 > diversa durata del dì e della notte nel corso dell'anno nei                                                                                                                        vari luoghi della Terra, a seconda della loro latitudine.


La quantità di calore ricevuta da ciascun luogo sulla Terra aumenta con l'allungarsi del dì, e successivamente diminuisce quando il dì si accorcia, per cui nel corso dell'anno si avranno periodi più caldi e periodi più freddi, cioè l'alternarsi delle stagioni . Questo fenomeno sarà evidente alle latitudine intermedie (non ai poli e non all'Equatore).